Nel mercato dei PC desktop i produttori cercano di distinguersi sempre di più, non tanto per le componenti hardware, ma soprattutto per il design e le soluzioni innovative. MSI, con la sua “tecnologia” Project Zero, si inserisce in questo trend proponendo un setup con cavi nascosti che punta a un’estetica pulita e minimale.
Un esempio dei risultati che si possono raggiungere è il RIG Powered by MSI PROJECT ZERO con RTX 4070 realizzato da Ollo Computers in collaborazione proprio con MSI. Una build all white davvero bella, che però punta anche a prestazioni al top. E visto che, proprio come voi, anche noi ci siamo chiesti subito come si comporta questo PC di fronte alle sfide dei giochi moderni, abbiamo deciso insieme ad MSI di mettere alla prova lui e la scheda video NVIDIA GeForce RTX 4070 SUPER analizzando le prestazioni con il gioco Black Myth: Wukong.
Troviamo poi un SSD NVMe PCIe 4.0 da 1 TB e un sistema di raffreddamento AIO MSI MAG CORELIQUID E360, che garantisce temperature ottimali anche sotto carico. L’alimentatore, infine, è un MSI MAG A850GL da 850W modulare con certificazione 80 PLUS Gold.
Specifiche tecniche PC G2 Project Zero
- Scheda Madre: MSI B760M PROJECT ZERO
- Processore: Intel 1700 Core i7-13700F 30 MB
- Sistema di raffreddamento: MSI MAG CORELIQUID E360 12 cm Bianco ARGB
- Scheda Video: MSI GeForce RTX 4070 SUPER 12G GAMING X SLIM WHITE
- Memorie RAM: Corsair VENGEANCE RGB 32GB (2x 16GB) DDR5 DRAM 6000MT/s CL36 Black
- Memoria: MSI SPATIUM M371 NVMe M.2 1TB 1000GB PCIe 4.0
- Alimentatore: MSI MAG A850GL da 850W modulare
- Sistema Operativo: Windows 11 Home
- Case: MSI MAG PANO M100R PZ Bianco M-ATX
- Prezzo: 2.199
Condizioni di test
Per mettere alla prova il PC MSI Project Zero abbiamo scelto Black Myth: Wukong, un action RPG ambientato in un mondo fantastico ispirato alla mitologia cinese. Questo gioco, sviluppato da Game Science, offre un’esperienza frenetica e spettacolare, con combattimenti dinamici, ambienti dettagliati ed effetti visivi di alto livello, che vi abbiamo raccontato abbondantemente nella nostra recensione.
Wukong offre un benchmark stand alone che permette di valutare le prestazioni del sistema in modo semplice e preciso ancora prima di acquistare il gioco. Abbiamo eseguito questo benchmark con diverse impostazioni grafiche, in risoluzione QHD (2560 × 1440 pixel) e 4K (3840 x 2160), testando anche l’impatto delle tecnologie NVIDIA come il DLSS (qui la nostra spiegazione di cosa sia) e il ray tracing con path tracing (qui vi spieghiamo cos’è e come funziona anche questo).
sapevo che forse si fa così
ciao come stai?